Roberto Ardenzi è un personaggio dell'universo narrativo di Distretto di Polizia e del sequel/spin-off Squadra Mobile.
E' stato uno dei personaggi principali nelle prime sei stagioni di Distretto, con un cameo nella settima; è stato ampiamente citato grazie a ricordi e flashback anche nei capitoli successivi.
Torna da protagonista nella serie Squadra Mobile.
Ragazzo di borgata, Roberto Ardenzi cresce con i due amici del cuore Mauro Belli e Angela Rivalta, e con un segreto che non riuscirà a confessare: assiste a un delitto che non denuncia.
Entrato giovanissimo in Polizia col suo amico Mauro, sposa Angela che nel frattempo diventa psicologa.
I tre si ritrovano a lavorare assieme al X° Tuscolano, commissariato di Roma.
Responsabile ad interim del distretto, l'Ispettore Capo Roberto vuole laurearsi per accedere al concorso e diventarne la guida ufficiale. L'arrivo del commissario Giovanna Scalise, con cui collaborerà per due anni, allontana il suo sogno.
![]() |
Angela e Roberto assieme al commissario Scalise e Mauro |
Tuttavia nel 2000 consegue l'ambita laurea accedendo al concorso.
Qualche tempo dopo nasce Maura, la primogenita di Roberto e Angela.
![]() |
nasce Mauretta |
Nel 2001 Roberto perde la moglie: Angela è uccisa dalla sorella di un paziente che aveva in cura.
Accetta il trasferimento come commissario in un distretto di Bari, ma decide di rimanere al X° Tuscolano per indagare, come vicecommissario, sulla morte della moglie. Per più di tre anni affiancherà Giulia Corsi.
![]() |
Ardenzi con Giulia Corsi |
In questo periodo conosce la dottoressa Francesca Volta, giovane donna divorziata e madre di un bambino amico di Mauretta.
Francesca diventa sua moglie e nel 2006 gli dona un figlio, Francesco.
Ardenzi nel frattempo diventa commissario del X° Tuscolano, capo del distretto in cui presta servizio da quando è giovane.
![]() |
2006: Roberto diventa Commissario Capo |
Ma proprio durante quest'annata subisce un altro duro colpo: dopo la morte di Angela, perde anche il suo migliore amico Mauro, rimasto vittima in un conflitto a fuoco.
![]() |
Mauro e Roberto, un'amicizia fraterna |
Dopo aver presentato il suo sostituto ai colleghi del X° Tuscolano, ricomincia in Sicilia una nuova vita assieme a Francesca e i loro figli Maura, Michele e Francesco.
![]() |
Roberto presenta il nuovo commissario |
![]() |
2015: Roberto con la figlia Maura e Parmesan |
Moz-
Mi sono emozionata rivedendo questa fotogallery....
RispondiEliminaAbbiamo cercato le foto più significative per quanto riguarda Roberto :)
EliminaMoz-
Minchia c'è un blog su Distretto di Polizia!?!?! ..alzo le mani.. e stasera (sarà contento Ispy.. lo RIguarderò.. ). Del resto c'è un motivo se mi stava tanto sulle palle: l'assoluta lontananza da almeno un briciolo di credibilità.. scene d'azione assurde e imbarazzanti, storie che stanno in piedi non si sa bene in base a quale non sense sceneggiatoriale... lo guarderò stasera e ne parleremo domani. Come sempre, in caso, sono pronto a tornare sui miei passi... ;)
RispondiEliminaAhaha!
EliminaFranco, i primi minuti ti mostreranno una Roma bellissima che ti farà venire voglia di andarci.
Anche a te che sei de Roma :p
Dai, comunque: i personaggi sono tutti credibili, parlano anche dialetto e sgrammaticato! Altro che le serie leccatine italiane e d'oltreoceano!
Quanto alle storie, ovvio che siano pompate e romanzate... altrimenti a dover descrivere la vita in un distretto italiano, sarebbero 26 episodi di gente che prende denunce e timbra carte!!
Moz-
I primi minuti mostrano una serie curata, con una regia mozzafiato che cerca di esaltare le bellezze del centro storico di Roma (cosa non presente in "Distretto"). Le storie sicuramente saranno più dinamiche e credibili. Io dopo aver visto i primi minuti in anteprima, mi sento molto fiducioso su questa serie che può benissimo durare anni. Ora dipende da loro e da come si stanno organizzando per il futuro. Non devono sbagliare come hanno fatto con "Distretto". Questa è l'ultima possibilità che hanno di creare un poliziesco. Gli ascolti penso saranno alti (non certo 6/7 milioni, ma comunque superiori alla media), anche perché c'è molta curiosità di rivedere Ardenzi in azione.
RispondiEliminaLuca
Speriamo bene, Luca!
EliminaVero, la serie sembra molto curata anche nei dettagli di regia e fotografia, molto diversi da Distretto (che pure aveva eccellenze in merito).
Speriamo mantengano questo ritmo ;)
Moz-